Tutte le informazioni sul bonus affitto 2022, inserito nella legge di bilancio. Si tratta di una misura dedicata agli Under 31.
ROMA – Il Governo ha deciso di inserire nella manovra il bonus affitto, la misura decisa negli scorsi mesi per facilitare i giovani a trovare casa. Il provvedimento, infatti, è dedicato alle nuove famiglie e alle persone che hanno una età compresa tra i 20 e i 31 anni.
Una misura fortemente dalla maggioranza per aiutare gli italiani in un momento non semplice vista la pandemia. Per questa misura il Governo ha deciso di stanziare 30 milioni di euro.
A chi spetta il bonus
Come precisato da Sky TG24, la misura spetta ai giovani tra i 20 e i 31 anni non compiuti e che hanno un reddito non superiore a 15.493,71 euro l’anno. Inoltre devono avere un contratto di locazione. La novità rispetto allo scorso anno riguarda la possibilità di detrarre solo 2mila euro e non più 2.400 soprattutto l’agevolazione può essere richiesta solo nei primi 4 anni della durata del contratto di locazione.
Per questo motivo il bonus può essere sfruttato principalmente durante la firma del primo contratto, ma non si escludono delle modifiche in futuro.

Come funziona
L’abitazione non deve essere riconducibile e nessun altro se non al giovane che utilizza l’appartamento oppure la stanza. Inoltre, la detrazione sarà possibile per tutti i tipi di immobile, tranne quelli che fanno parte degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e gli alloggi finalizzati a scopi turistici.
Nei prossimi giorni toccherà al Governo dare ulteriori spiegazioni a questa misura che, come detto, sarà fondamentale per i giovani che si trovano fuori sede sia per studio o per lavoro. Un provvedimento destinato ad essere prorogato in futuro e non si escludono delle modifiche per aiutare gli italiani in un momento complicato anche per la pandemia.